Soluzioni di scansione 3D

Come Artec 3D sta sostenendo l'Ucraina

Giornalista tecnico

Paul Hanaphy

Paul Hanaphy

Originario di Londra, dopo un'esperienza nel giornalismo, Paul Hanaphy è diventato scrittore di contenuti di marketing presso Artec 3D. Da quando è diventato giornalista a tempo pieno nel 2019, Paul ha scritto di ogni argomento, dalle notizie locali alle novità nazionali e persino internazionali. Dopo un periodo in un giornale locale, che lo ha visto seguire le elezioni nazionali di quell'anno, Paul ha trasformato il suo interesse di lunga data per la tecnologia avanzata in una carriera, diventando un professionista del settore della stampa 3D.

Mentre scriveva notizie, servizi e interviste, Paul ha avuto modo di conoscere il potenziale dirompente della stampa 3D e della scansione 3D. Durante la sua carriera di giornalista, Paul ha anche scritto di eventi come Formnext, Rapid+TCT e IMTS, diventando rapidamente una voce autorevole per coloro che lavorano nel settore.

Paul ha un vivo interesse per i settori automobilistico e aerospaziale e, nel corso degli anni, questo si è riflesso nel suo lavoro. Dopo essersi laureato alla Kingston University con un master in giornalismo, Paul ha continuato a scrivere di corse autmobilistiche come NASCAR e Formula 1, e ha parlato ai suoi lettori di importanti eventi britannici come il Goodwood Festival of Speed. Inoltre, ha avuto la fortuna di lavorare come corrispondente da fiere come il Farnborough Air Show, dove le tecnologie di produzione continuano a essere spinte oltre i limiti.

Con l'obiettivo di ottenere un contatto sempre più stretto con l'innovazione tecnologica, Paul ha lasciato le isole britanniche e ha iniziato una nuova avventura europea presso Artec 3D. Come parte del team Artec, ora scrive contenuti per chiunque voglia capire meglio come funziona la scansione 3D, dove sta iniziando ad essere applicata e come continua a superare i confini tra i settori.

Quando non scrive di scansione 3D, potete trovare Paul che gioca a calcio, fa il tifo per un pilota di auto da corsa o tiene in mano un dizionario mentre cerca di ordinare una tazza di tè in un'altra lingua.

Latest articles

Studi di casi
Custom Performance Engineering

CP-E personalizza ad altissima velocità la nuova Ford Bronco grazie alla scansione Artec 3D

L'utilizzo di Artec Leo ha permesso a CP-E di digitalizzare la parte inferiore dell'auto in modo più rapido e accurato, con maggiore rispetto alle esigenze di modifica degli scarichi dei nuovi proprietari della Ford.

Studi di casi
Surfboard Digitisation

Come effettuare riparazioni in pochi minuti con la fotogrammetria AI all'interno di Artec Studio

Utilizzando la fotogrammetria AI di Artec Studio, l'esperto di Artec 3D Mikhail Shumikhin presenta un nuovo flusso di lavoro per creare rapidamente parti di ricambio personalizzate, senza il bisogno di uno scanner 3D.

Studi di casi
Bridge inspection with Artec Leo

Un’AI rivoluzionaria addestrata con lo scanner 3D Artec Leo per monitorare le condizioni dei ponti

I ricercatori hanno sviluppato un'intelligenza artificiale in grado di analizzare le esigenze di manutenzione dei ponti in acciaio e prevedere la loro capacità di carico utilizzando i dati acquisiti dallo scanner wireless ad alta velocità Artec Leo.

Centro di apprendimento
VR content

Come creare contenuti per la VR

I visori per la realtà virtuale (VR) continuano a crescere in popolarità, con aziende del calibro di Apple che stanno portando questa tecnologia in nuove direzioni, e con l'arrivo sul mercato di una serie di dispositivi economici.

Centro di apprendimento
Accuracy vs precision vs resolution

Accuratezza, precisione e risoluzione della scansione 3D: qual è la differenza?

Precisione, accuratezza e risoluzione sono tre degli indicatori più importanti delle prestazioni di uno scanner 3D. Eppure, sono spesso fraintese.

Studi di casi
Richmond Floodwall

Raggiungere nuove vette con la scansione Artec 3D: ispezione di una barriera anti-inondazione alta otto metri

Gli ingegneri applicativi di GoMeasure3D dimostrano come ispezionare una barriera anti-inondazione a Richmond, in Virginia, e come analizzarne le condizioni per prevenire un'altra devastante alluvione della città.